Foggia calcio, parla Nember: "Troppa negatività ingiustificata. Grassadonia? Mai in discussione"
E assicura: "Cercheremo di centrare i playoff"
Sostituisce il mister Grassadonia, nella conferenza stampa pre – partita. A prendere la parola, alla vigilia di Cittadella – Foggia, è il direttore sportivo Luca Nember. Che torna a dire la sua, per rasserenare l’ambiente. Un ambiente dal “clima particolare”, ammette il d.s. rammaricato per “l’alone di negatività nei confronti di questa squadra”, che Nember ritiene “ingiustificato”. Tanto da valutare una “maggiore partecipazione alle trasmissioni e allenamenti a porte aperte” per evitare equivoci e fughe di notizie. Perché se la classifica dice che il Foggia è ultimo, i punti raccolti in campo dicono ben altro. E qui torna il discorso del -8 iniziale: “Abbiamo dovuto ciucciarci la penalizzazione – ribadisce il d.s. -. E’ un percorso difficile, con una coda ancora lunga. Ma non va messo in discussione il nostro lavoro, bisogna valutare quanto fatto in campo e va compreso anche cosa la proprietà è chiamata ad affrontare”.
UNA ROSA FORTE. Sul valore della squadra, poi, Nember ribadisce quanto già espresso in passato: “Abbiamo una rosa molto competitiva e pensiamo di avere una squadra forte”. Ammette la necessità di alcuni miglioramenti ma ricorda il progetto della Serie A da raggiungere “in due anni”. Rispetto al profilo basso di Grassadonia però, alza l'asticella degli obiettivi e non chiude le porte ai sogni: “Siamo convinti di poter arrivare a risultati più alti, cercheremo di centrare i playoff anche quest'anno se tutto andrà per il verso giusto e si creeranno le condizioni”.
IL TECNICO. E se qualcuno si interroga sulla panchina, Nember dissipa ogni dubbio: “L'allenatore non è mai stato in discussione e non lo è ora”. Poi, l’analisi degli ultimi match: “Prepariamo la gara per non subirla. Dobbiamo fare delle varianti, perché in questo momento solo a tratti gestiamo la partita”. Ma sulla preparazione atletica non condivide l'opinione di chi accusa una scarsa condizione della squadra, portando elementi concreti: “Vi sembrerà paradossale ma dai dati GPS emerge che la gara Foggia-Lecce è quella in cui abbiamo corso di più. Magari occorre lavorare perchè lo abbiamo fatto male”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.