Una volta al mese Sannella, Fares & soci ascolteranno idee e proposte
L'entusiasmo allo store rossonero è stato eclatante durante il periodo natalizio. E proprio per consolidare il rapporto tra società e sostenitori, arriva lo ‘Sportello del tifoso’: è l’iniziativa del Foggia calcio che prevede un appuntamento con i tifosi, una volta al mese, per ricevere consigli, suggerimenti e speranze dei tifosi rossoneri.
L'INCONTRO CON I TIFOSI. “Tutto quello che facciamo – spiega la società - è in funzione dei nostri tifosi. Per questo abbiamo deciso di ascoltare la loro voce, i loro suggerimenti e, perché no, anche le loro lamentele”. Pertanto, per un giorno al mese il Foggia incontrerà i suoi tifosi: Lucio Fares, Franco Sannella, Fedele Sannella, Giuseppe Tiso, Massimo Curci, Carla Di Corcia, Luca Leccese ascolteranno le esigenze dei tifosi, per avvicinare sempre più il Foggia ai propri sostenitori.
I SUGGERIMENTI. In attesa del primo incontro 'dal vivo', è già attiva sul sito del Foggia la sezione dei suggerimenti e delle proposte. Compilando il form e indicando l'argomento di cui si vorrebbe discutere, verrà poi fissato l’appuntamento per esprimere direttamente ai proprietari del Foggia l’idea.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.