Foggia calcio, c’è l’ok (parziale) per la trasferta a Pescara
La decisione dell’Osservatorio sulle manifestazioni sportive
Non sarà vietata la prima trasferta della stagione in serie B del Foggia, in programma a Pescara. A deciderlo è stato l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, al termine della riunione a Pescara – “per analizzare eventuali situazioni di criticità connesse alla gara” – a cui ha preso parte Domenico Cataneo, in rappresentanza del Foggia.
CON LA TESSERA. In riferimento al match in programma allo stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia di Pescara, domenica 27 agosto alle ore 17:30 - spiegano dalla società rossonera -, è prevista la vendita dei tagliandi per il settore ospiti ai soli sottoscrittori del programma di fidelizzazione del Foggia Calcio 1920 anche ove non residenti nella Regione Puglia. La vendita dei tagliandi per tutti gli altri settori dello stadio è per i residenti nella Regione Abruzzo anche non in possesso di tessera del tifoso, nonché ai sottoscrittori del programma di fidelizzazione del Pescara Calcio ovunque residenti.
GLI STEWARD. Tra le altre misure adottate dal provvedimento, è prevista l’incedibilità dei titoli di ingresso, l’implementazione del servizio di stewarding, l’mpiego di un congruo numero di steward da parte della società ospitata, da inserire nel piano POS approvato dal GOS e sotto la responsabilità del Delegato per la Sicurezza dell’impianto, l’implementazione dei servizi di controllo, nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, con particolare riferimento alla corrispondenza delle generalità indicate sul biglietto e quelle dell’utilizzatore e lo scambio di informazioni e stretto raccordo tra i Supporter Liaison Officer delle società interessate.
L’AMICHEVOLE. Niente tifosi da Foggia, invece, per l’amichevole di domani, sabato 19 agosto, in programma alle 20 allo stadio comunale 'Gustavo Ventura' di Bisceglie, tra A.S. Bisceglie 1913 Don Uva e Foggia Calcio. Su disposizione della Prefettura di Barletta - Andria - Trani, è stata vietata la vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.