Premiato l'impegno dei foggiani, la "Run For" di maggio 2025 sarà Campionato Italiano Master di Corsa su Strada (ANNULLATA LA RUN FOR CHRISTMAS)
Soddisfazione per gli appassionati di runner foggiani, la terza edizione della gara “Run For Foggia” programmata per il 18 maggio 2025 sarà ufficialmente Campionato Italiano Master di Corsa su Strada 10 km della Federazione Italiana di Atletica Leggera.
L'ANNUNCIO. La notizia è stata data dall'ASD Foggia Running che scrive: “E' stata accolta la nostra candidatura. Una opportunità per la Città e per tutta la Provincia di Foggia che, siamo certi, ben figurerà. Grazie al presidente nazionale Fidal Stefano Mei, al consigliere nazionale Fidal Domenico Di Molfetta e al presidente Fidal Puglia Eusebio Haliti per la fiducia. Onoreremo al meglio l’impegno”.
RUN FOR CHRISTMAS.(EVENTO ANNULLATO) Intanto l'associazione propone un appuntamento per brindare al Natale correndo e camminando. Il 24 dicembre 2024 al Parco Campi Diomedei alle ore 8.00 ci sarà la “Run for Christmas 2024”, allenamento collettivo organizzato da Foggia Running. Per info e iscrizioni gratuite si può andate su www.foggiarunning.it o www.runfor.run. L'evento è stato rinviato a data da destinarsi per le avverse condizioni meteo, sono infatti previste pioggia e vento.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.