Il cantiere francescano: stand, laboratori e spettacoli all’Isola Pedonale
Fino a domenica 25 maggio la città di Foggia sta ospitando l’evento “Cantiere francescano: giovani ed ecologia integrale”, un’iniziativa promossa dall’equipe di Pastorale giovanile provinciale dei Frati Minori di Puglia e Molise in collaborazione con vari uffici pastorali dell’Arcidiocesi di Foggia-Bovino, il Comune di Foggia, l’Università di Foggia e diverse associazioni interessate alla tematica.
LAUDATO SI’. L’evento, ispirato dalle parole di Papa Francesco nella sua enciclica Laudatosi’, vuole rispondere all’invito di prestare attenzione ai giovani che popolano le piazze delle nostre città e promuovere una conversione ecologica e comunitaria. Come ricorda il Papa al n. 219 della Laudatosi’: «Non basta che ognuno sia migliore per risolvere una situazione tanto complessa come quella che affronta il mondo attuale... Ai problemi sociali si risponde con reti comunitarie, non con la mera somma di beni individuali».
ASCOLTO E SINODALITA’. Il “Cantiere francescano” si propone di essere un luogo di incontro e di relazioni, dove le diverse realtà interessate allo sviluppo e alla crescita dei rapporti sociali possano collaborare per creare percorsi di ascolto e sinodalità vissuta. Questo approccio mira a superare l’organizzazione di singoli eventi, puntando invece sulla costruzione di un lavoro duraturo nel tempo.
GLI SPETTACOLI. Dopo la prima edizione tenutasi a Campobasso a maggio 2024, Quest’anno, l’evento fa tappa a Foggia dove sono previsti tre giorni intensi di attività e whorkshop. Nel centro della città, in via Lanza, sono stati allestiti degli stand tematici visitabili dalle scuole e organizzati laboratori nell’ambito dei quali vengono affrontate tematiche riguardanti l’ecologia ambientale e la dimensione spirituale secondo lo spirito di San Francesco d’Assisi. Sono, inoltre in programma serate dedicate ai talenti artistici e musicali, che si concluderanno con lo spettacolo “6 gradi” di Giobbe Covatta, presso il Teatro Giordano di Foggia previsto per le ore 21.00 di sabato 24 maggio. Info su www.povfrancescano.it .
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.