Capodanno in piazza Cavour con il concerto di Francesca Michielin in diretta su Telenorba
L'amministrazione comunale si prepara all'appuntamento del concerto di Capodanno. Piazza Cavour, la location scelta per l’evento, sarà transennata in conformità alle normative vigenti
in materia di sicurezza, e l’area sotto al palco collocato nel piazzale antistante il pronao della villa
comunale potrà accogliere fino a 4850 persone, ingresso ovviamente libero.
IL PROGRAMMA. La piazza verrà aperta
al pubblico dalle ore 21. Alle ore 22 inizierà la diretta televisiva su Telenorba (Foggia sarà la piazza
principale tra tutte quelle collegate), alle 22.30 inizierà l’atteso concerto di Francesca Michielin, la
cantautrice e polistrumentista di Bassano del Grappa lanciata dal talent show X Factor (ha vinto
l’edizione del 2011), seconda classificata al Festival di Sanremo da sola nel 2016 con il brano
Nessun grado di separazione e in coppia con Fedez con il brano Chiamami per nome nel 2021.
Alle 23.50 tornerà sul palco la conduttrice e speaker di Radionorba Angela Molinari e inizierà il
countdown in attesa dell’arrivo del nuovo anno, che sarà accolto con i consueti festeggiamenti. A
seguire, inizierà il dj set a cura di Red Ricky.
PUGLIA PROMOZIONE E GRUPPO NORBA. Il concerto e l’organizzazione dell’intero evento sono a cura dell’assessorato alla Cultura del
Comune di Foggia, in collaborazione con l’assessorato al Turismo della Regione Puglia e Puglia
Promozione che hanno coordinato e promosso la rete dei ‘Capodanni di Puglia’, e il gruppo Norba.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.