Stampa questa pagina

Il Foggia non va oltre lo 0-0, si allontana la vetta

Continuo predominio ma poche occasioni. La Juve Stabia vince in trasferta e allunga

Dopo la convincente prestazione di Lecce, gli uomini di Stroppa sono chiamati a confermare quanto di buono hanno fatto vedere in Via del Mare. Stroppa conferma il centrocampo con Vacca, Gerbo e Agnelli vista anche l'indisponibilità di Coletti. In attacco Maza giocherà a sinistra con Mazzeo spostato al centro al posto di Padovan.

LA PARTITA. FOGGIA - CATANIA 0-0

FINALE. Triplice fischio dell'arbitro, reti bianche tra Foggia e Catania. Ancora un mezzo passo falso interno dei rossoneri.

SPIZZATA DI PADOVAN. L'attaccante allunga di testa il cross di Gerbo, non ci arriva per poco Riverola.

NOVANTESIMO. Saranno tre i minuti di recupero.

TIRO DI RIVEROLA. Para Pisseri in angolo la conclusione dal limite dello spagnolo.

CAMBIO CATANIA. Bastrini in campo al posto di Fornito.

SIMULAZIONE. Cartellino giallo anche per Sarno che cade in area su contrasto con Bucolo. Per l'arbitro è simulazione.

GIALLO PER PARISI. Ammonizione anche il calciatore catanese che atterra Rubin, ignorata la regola del vantaggio con Gerbo libero a sinistra.

AMMONITO EMPEREUR. Giallo al difensore rossonero che interviene pulito di testa ad anticipare Anastasi e protesta dopo il fallo fischiato. Applausi ironici del pubblico.

FORTINO CATANIA. Ormai ventidue calciatori nella metà campo ospite, difficile trovare gli spazi.

DEVIAZIONE DELLA BARRIERA. E' angolo, la conclusione di Sarno è respinta dalla difesa catanese. Cambio nel Catania, fuori Paolucci dentro Anastasi

PUNIZIONE DAL LIMITE. Posizione invitante per Sarno dai diciotto metri.

TIRACCIO DI MARTINELLI. Scarico di Gerbo per il difensore rossonero che conclude altissimo da buona posizione.

TAGLIO DI SARNO. Filtrante per Rubin che non ci arriva per un attimo e l'azione sfuma.

CAMBIO CATANIA. Risponde la squadra ospite che manda in campo Parisi al posto di Mazzarini.

ULTIMO CAMBIO. Ancora una sostituzione nel Foggia, è il momento di Riverola che subentra ad Agnelli.

TIRO DA LONTANO. Conclude Fornito dai venticinque metri quando due suoi compagni erano liberi sulla sinistra.

ANCORA PROTESTE. Vacca interviene nettamente sul pallone, per l'arbitro e fallo. Tifosi rossoneri inferociti.

ANCORA UN RISCHIO. Poriezione offensiva di Djordjevic, cross per Biagianti libero di colpire di testa ma il pallne termina fuori.

SVENTOLA DI CHIRICò. Tiro d'esterno improvviso deviato da Di cecco, pallone alto di un soffio.

TIRO DI AGNELLI. Il capitano spara dai venti metri, blocca Pisseri a terra.

NUOVA SOSTITUZIONE. Serve Sarno per dare fantasia. Il n. 10 rossonero in campo al posto di Maza.

PRESSING CONFUSO. Tutto proteso in avanti il Foggia ma il Catania si chiude bene e non ci sono conclusioni.

DIAGONALE DI RUBIN. Ripartenza pericolosa del Catania, Biagianti al centro, l'ex Siena costretto a immolarsi per anticipare Di Grazia pronto a colpire.

PISSERI. Ancora Chiricò, questa volta il suo tiro a giro è ben indirizzato ma il portiere catanese risponde alla grande.

RIPRESA. Iniziato il secondo tempo, il Foggia attacca verso la curva nord.

SOSTITUZIONE. Stroppa lascia Fabio Mazzeo negli spogliatoi, al centro dell'attacco ci sarà Padovan.

FINE PRIMO TEMPO. Veementi le proteste verso l'arbitro, insufficiente la sua prova. Intanto all'esterno la conferma di disordini causati dai tifosi catanesi LEGGI.

LA COMBINAZIONE. Buono lo schema sulla sinistra che porta sul fondo Rubin. Cross del terzino e Chiricò di testa toglie il pallone ad Agnelli pronto a colpire di piatto.

SERIE DI FALLI. Continuano gli interventi duri dei giocatori catanesi non sanzionati dell'arbitro.

PROTESTE DEL PUBBLICO. Rumoreggiano i tifosi per una serie di decisioni dell'arbitro apparse incomprensibili.

TIRO DI VACCA. Svirgola il centrocampista rossonero, la conclusione si trasforma quasi per un assist per Mazzeo che arriva con un attimo di ritardo.

TRAVERSA CATANIA. Brivido per il Foggia, su azione d'angolo rovesciata in ottima coordinazione di Mazzarini e montante pieno a Guarna battuto con il pallone che beffardamente colpisce anche il palo.

DISORDINI ALL'ESTERNO. Giungono conferme delle tensioni proprio sul piazzale antistante la tribuna dello Zaccheria. I catanesi sono scesi dalle circolari danneggiando una serie di auto parcheggiate nei pressi. LEGGI SCONTRI E SASSAIOLA.

ANCORA RIGORE DUBBIO. Agnelli sulla destra, cross al centro e Fornito con il braccio all'indietro intercetta con la mano all'interno dell'area. Si gioca.

SLALOM DI VACCA. Il centrocampista rossonero entra in area di rigore, contatto dubbio con Bergamelli, l'arbitro lascia correre.

TIRO A GIRO. Chiricò ci prova dall'interno dell'area di rigore di poco fuori. Occhi puntati però all'esterno dello stadio, si odono sirene della polizia.

DISCESA DI MAZA. Doppio passo dello spagnolo e assist basso per Mazzeo che conclude di poco a lato.

TIFOSI OSPITI. Silenzio surreale allo stadio, dall'esterno rumori di petardi. Molte persone della curva sud hanno abbandonato gli spalti, giungono notizie di scontri.

COLPO DI TESTA. Empereur tutto solo su schema su punizione colpisce male di testa e la difesa libera in angolo.

CALCIO D'INIZIO. Batte il Catania, il Foggia attaccherà verso la curva sud.

IL RICORDO. Esposto lo striscione "11/11/1999 - 11/11/2016 Foggia calcio non dimentica" in memoria delle vittime di Viale Giotto.

SQUADRE IN CAMPO. Foggia in campo con la consueta casacca rossonera, Catania in maglia bianca.

FORMAZIONI. FOGGIA Guarna, Angelo, Rubin, Vacca, Martinelli, Empereur, Chiricò. Agnelli, Mazzeo, Gerbo, Maza.

CATANIA. Pisseri, Bergamelli, Bucolo, Drausio, Biagianti, Mazzarini, Di Cecco, Di Grazia, Paolucci, Fornito, Djordjevic

di Redazione 


ALTRE NOTIZIE

 COMMENTI
  •  reload