Foggia - Catania, iniziativa della società rossonera: prezzi popolari e incasso devoluto alle famiglie delle vittime
Si giocherà regolarmente, alle 15 di domenica 20 ottobre. Sul terreno dello Zaccheria, che 72 ore prima tributerà l'ultimo saluto a Samuele, Gaetano e Michele - i tre giovani tifosi rossoneri morti nell'incidente stradale al rientro da Potenza - si sfideranno Foggia e Catania.
PREZZI POPOLARI. Sarà una gara surreale, ma che la società del Foggia - dopo il tentativo fallito di rinviare il match - intende onorare al meglio: è per questo che il patron Nicola Canonico ha deciso di mettere in vendita i biglietti a prezzi popolari, per raccogliere fondi e devolvere l'incasso alle famiglie delle giovani vittime. Non è l'unico gesto solidale del presidente rossonero, che ha concretizzato la sua vicinanza nei confronti delle persone coinvolte da questa tragedia con una presenza fisica costante e con l'impegno a farsi carico di ulteriori spese per sollevare le famiglie.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.