Cep, si chiude un'epoca: in vendita la storica edicola del compianto Fulvio Taggio
Ad aprile 2020 l'intera città di Foggia piangeva il "sindaco del quartiere Cep", com'era ribattezzato Fulvio Taggio. A quasi due anni dalla sua scomparsa, la storica edicola di piazza Giovanni XXIII, a due passi dalla Chiesa San Paolo, chiude definitivamente ed è in vendita.
PUNTO DI RIFERIMENTO. Un pezzo di storia di Foggia che finisce, ma che già dall'aprile di due anni fa aveva perso la sua istituzione. Disponibile e professionale, Taggio era infatti un vero e proprio punto di riferimento del quartiere, Oltre a essere teatro di chiacchierate, informazioni e discussioni sulle vicende del quartiere, la sua edicola era anche abituale ritrovo di appassionati per il rituale dello scambio delle figurine dei calciatori. La sua eredità sarà pesante, ma l'edicola è ora in vendita, a disposizione del prossimo "vice sindaco".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.