Foggia, si cercano attori e comparse per "E invece io": il romanzo di Grittani diventa film con De Virgilio
Nuovo casting a Foggia, rivolto ad attori/attrici e comparse per il mediometraggio, diretto da Roberto Moretto e prodotto dalla Jrstudio Cinema, “E invece io”.
TRATTO DAL ROMANZO. Il mediometraggio, tratto dal romanzo del giornalista Davide Grittani (che partecipa al Premio Strega 2017), avrà come protagonista Michele De Virgilio, noto attore italiano. Le riprese si effettueranno in Puglia tra Foggia e diverse località pugliesi (Castel del Monte, Polignano a Mare, Santa Maria di Leuca etc.) nel mese di maggio.
IL CASTING. L’appuntamento per il casting è fissato per venerdì 14 aprile 2017 a Foggiam dalle ore 9,30 alle 17,30 presso i locali della Città del Cinema (via Luigi Miranda, 71122, Foggia).
ATTORI E COMPARSE. La produzione rende noto che si cercano attrici (30-50 anni) e attori (40-60 anni), in particolare due attori con accento lombardo. Tra le comparse, uomini e donne (18-50 anni), ragazzi e ragazze (14-18 anni, preferibilmente con capelli castani) e un ragazzo (14-18 anni) esile, alto, con occhi e capelli castani (Info: vdelcarminecasting@gmail.com).
Ciao sono disponibile per un eventuale comparsa sono di Bari .
Ho esperienza in questo campo in quanto ho lavorato per emittenti tv private come cameraman ( trasmissioni calcistiche )
Attore amatoriale disponibile per un provino. Ultimamente ha recitato una parte in dialetto veneziano. Resto in attesa di un Vs. riscontro alla mail sopraindicata. Cordiali saluti
Buongiorno, ho 33 anni, occhi e capelli castani ,bella presenza, sono interessata al vostro casting come
comparsa o come attrice. Resto in attesa di un vostro riscontro, grazie!
Ciao sono un ragazzo di 17 anni,studio in una scuola di recitazione in province di Roma e sono disposto a partecipare al casting per il Mediometraggio.
Ciao sono Miralù, ho 37 anni vivo a Bologna e mi piacerebbe partecipare
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.