Trionfo per Emanuele Nardella nella gara del Circuito Cadetti di Sciabola, disputata sabato scorso a Meylan (Francia). L'atleta foggiano del Circolo Schermistico Dauno è salito sul gradino più alto del podio della competizione, che prevedeva ben 137 partecipanti.
IL PERCORSO. Nardella ha battuto in finale il francese Remi Garrigue (15-4), al termine di un percorso straordinario, che ha visto le vittorie 15-10 in semifinale contro Santiago Madrigal (Spagna), 15-4 nei quarti con Gabin Berne (Francia), 15-11 negli ottavi con Albin Guyonnaud (Francia), 15-9 nei trentaduesimi con Nolan Ruquier Berquet (Francia) e 15-9 nei sessantaquattresimi con Daniel Fernandez Yuste (Spagna). Ancor prima Nardella aveva chiuso come numero uno la fase a gironi nell'arco della quale aveva subito solo quattro stoccate. Tra gli altri atleti del Circolo Schermistico Dauno Marco Mastrullo chiude trentesimo e Davide Cicchetti cinquantottesimo.
LA TAPPA A COSENZA. Sempre sabato si è svolta la gara di qualificazione Zona Sud a Cosenza, dove il Circolo Schermistico Dauno ha partecipato con nove atleti. Buona prova per Ciro Buenza che si è classificato terzo, qualificandosi per la gara Assoluti insieme ad Andrea Guida ed Arnaldo Piserchia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.