Figlio di commercianti derubati invita i foggiani: “Andate a trovare mamma e papà, basta un sorriso”
Sono abituati a vendere. E ricevere la richiesta di uno sconto. Stavolta, però, sono loro a chiedere un regalo ai clienti: un sorriso. Non solo l’amarezza, ma anche la voglia di ripartire è il senso del post su Facebook del figlio dei titolari di Castellabate, negozio di biancheria e abbigliamento intimo, saccheggiato nella notte di sabato.
I SORRISI. “Questa mattina i miei genitori hanno trovato così il loro negozio, saccheggiato da individui che non so come definire. Hanno rubato molta merce e abbiamo provato tanta rabbia, tanto schifo e tanta voglia di mollare tutto... ” scrive sui social network il figlio dei titolari, che però non si arrende: “Ormai in questa città non ci stupiscono più queste cose ma vi voglio ricordare che questa non è la normalità... I miei genitori hanno subito davvero tanto negli ultimi anni per colpa della crisi, combattono tutti i giorni per andare avanti e non meritavamo anche questa cosa. Io credo ancora nella mia città è questa città è piena di persone per bene, io adesso mi rivolgo a loro vi chiedo di aiutare i miei genitori andando a sostenerli al negozio anche senza comprare niente: ci basta il vostro sorriso e la vostra vicinanza...”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.