Foggia,
nascondeva in campagna esplosivi e una pistola pronta all’uso: denunciato
29enne
Nuovi controlli dei Carabinieri di Foggia con l’ausilio dei Cacciatori Puglia e delle unità cinofile. Nell’agro sud Foggiano questa volta, presso l’abitazione di un 29enne del luogo – spiegano i carabinieri -, sono stati rinvenuti 13 artifizi pirotecnici a forma cilindrica di categoria F4 la cui vendita e detenzione è subordinata a titolo autorizzativo rilasciato dalla Prefettura. Il 29enne è stato quindi deferito all’Autorità Giudiziaria per detenzione illecita di esplosivi.
LA PISTOLA. I controlli sono stati estesi anche alle aree rurali limitrofe e, in una piccola struttura campestre abbandonata, in un secchio di plastica con del riso all’interno è stato rinvenuta avvolta in una confezione in cellophane una pistola a tamburo perfettamente funzionante pronta all’uso e 5 cartucce cal. 38 special il tutto in ottimo stato di conservazione. L’operazione eseguita rientra nel più ampio contesto dei servizi di contrasto alla criminalità foggiana condotti dai Carabinieri di Foggia e dei rinforzi giunti in città per fronteggiare il fenomeno, che si aggiunge alle numerose attività repressive e investigative eseguite in città dal mese di gennaio che hanno consentito di rinvenire e sequestrare armi, esplosivi, munizioni, sostanze stupefacenti, sigarette di contrabbando e arrestare i responsabili della loro detenzione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.