Stampa questa pagina

"La dislessia non solo sui banchi di scuola", un convegno per la settimana nazionale sul disturbo dell'apprendimento

Dall'1 al 7 di ottobre 2018 l' Associazione Italiana Dislessia organizza la 3° edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, in concomitanza a livello europeo, con la European Dyslexia Awareness Week.

300 ISTITUZIONI. L’iniziativa, dopo il successo delle scorse edizioni, prevede un ricco programma di eventi di informazione e sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale, che vedrà impegnati oltre 1.000 volontari AID, in collaborazione con 300 istituzioni tra enti pubblici e istituti scolastici.

IL TEMA. Filo conduttore della manifestazione di quest’anno sarà la sinergia di due elementi fondamentali nella visione dell’Associazione: il potenziale e la collaborazione.  Le persone con DSA possono riuscire ad esprimere e valorizzare il proprio potenziale, grazie alla cooperazione delle persone che li circondano siano essi genitori, docenti, specialisti o datori di lavoro, attraverso diverse strategie d’apprendimento o metodologie di lavoro.

A FOGGIA. Sabato 6 ottobre 2018 dalle ore 9:30 alle 19:00 a Foggia si terrà un convegno regionale sul tema: “La dislessia non solo sui banchi di scuola e MyStory Puglia”
Il convegno sarà dislocato in due diverse sedi:
- dalle ore 9.30 alle ore 12.00 presso l’Istituto Alberghiero “Einaudi Grieco” Via Napoli, 103 Foggia; La mattinata ospiterà MyStory, l'evento che dà voce ai ragazzi e ragazze con DSA del gruppo giovani AID.
- dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso il Liceo Scientifico “G. Marconi” Via Danimarca 25, Foggia.

GLI OSPITI. I relatori del convegno saranno: Anna Perrone, Coordinatore Regionale AID; Michele Gramazio, dirigente scolastico; Consalvo Di Pasqua, consigliere comune di Foggia; Giacomo Cutrera, Giorgia Martire, Francesco Bonaudo, giovani con DSA; Piera Fattibene, dirigente scolastica; Roberta De Florio, Psicologa delle organizzazioni; Guido Dell'Acqua, Direzione Generale per lo Studente, l'Integrazione e la Partecipazione MIUR; Moderatrice: Adele Maria Veste, docente. L’ingresso è libero e gratuito e verrà rilasciato un attestato di partecipazione, info sul sito.

Contenuto sponsorizzato

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload