Giovani chef e pasticcieri crescono: il corso dell'Enac per gli under 18 con la passione per la cucina COME ISCRIVERSI
Valorizzare l’artigianalità e la riscoperta delle tradizioni. Contrastare il fallimento formativo, la dispersione scolastica e il rischio di emarginazione socio-culturale dei giovani. Fornire una formazione fortemente professionalizzante per facilitare l’inserimento nel mercato del lavoro. Sono questi i principali obiettivi del corso gratuito di qualifica professionale triennale per “Operatore delle produzioni alimentari”, con lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno. A promuoverlo è l'ente di formazione Enac Puglia.
CHI PUO' PARTECIPARE.Il corso è rivolto a 18 giovani che, terminato il primo ciclo di studi (ex licenza media), manifestino la volontà di seguire un percorso formativo volto a consolidare e innalzare il livello delle conoscenze di base e delle competenze tecnico professionali. Pertanto, i destinatari del presente avviso sono i giovani che hanno conseguito nell’anno scolastico 2019/2020 il diploma di scuola secondaria di primo grado (ex licenza media) con età inferiore a 18 anni alla data dell’avvio delle attività didattiche.
IL CORSO.La durata complessiva didattica e stage si articola complessivamente in 3200 ore. Di queste, 2600 saranno di lezioni teoriche, pratiche ed esercitazioni e altre 600 saranno destinate a stagem tra laboratori e aziende. La sede di svolgimento delle attività formative d’aula sarà la sede foggiana dell'ENAC PUGLIA, in Via XXV Aprile 74 e Via Gioberti, 24 (Orari di svolgimento: 8.30 -13.30 dal lunedì al sabato, con possibili rientri pomeridiani, info@enacpuglia.org o 0881-72308).
CERTIFICATI E BENEFIT. A conclusione del triennio, saranno ammessi agli esami finali di qualifica gli allievi che avranno frequentato l’attività
formativa per un numero di ore non inferiore al 75% della durata complessiva della stessa.
Sarà rilasciato agli allievi, a chiusura del percorso formativo, previo superamento dell’esame finale, l’attestato di qualifica professionale di “Operatore delle produzioni alimentari” – Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno. Verranno inoltre rilasciate le seguenti ulteriori certificazioni, se conseguite:
• Certificato di lingua inglese “OXSET” oppure Gtehouse Awards o Perason PTE: i requisiti di accesso agli esami saranno valutati personalmente dai docenti-esaminatori della Oxford School;
• Certificazione di lingua italiana per stranieri in caso di iscritti extracomunitari al percorso formativo;
• Attestato HACCP;
• Certificato addetto antincendio per attività rischio medio.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.