Il Foggia contro il Crotone in cerca di gol, Valietti: "Dobbiamo essere più cattivi sotto porta"
Il Foggia incontra la corazzata Crotone, che ha un attacco tra i più prolifici di tutta la serie C. Allo Zaccheria insomma non sarà semplice, anche perché i rossoneri latitano in zona gol e spesso hanno difficoltà in fase di impostazione.
LA PARTITA. Mancheranno ancora le Curve quindi, al netto della presenza di qualche studente in più per le iniziative agevolate con alcune scuole medie foggiane, non ci saranno ancora una volta i tifosi. “Ringrazio il mister e le prime sensazioni sono quelle di un ambiente caldo, purtroppo in casa sta manca il tifo e con i tifosi alcune sfide sarebbero potute andare diversamente - afferma in sala stampa Federico Valietti - le sensazioni sono quelle di un gruppo giovane e con il mister ci stiamo trovando bene”.
L’AVVERSARIO. Recuperati D’Amico, Morelli e Castriotti mentre ancora nulla da fare per Fossati e Bignami. “Affrontiamo una squadra esperta, loro hanno dimostrato di avere un reparto molto difficile, noi sappiamo di scendere in campo dando il meglio e dobbiamo cercare di essere più cattivi sotto porta e stare più tranquilli quando abbiamo la palla sui piedi, sapendo di essere diventati più compatti in difesa, e non abbassare mai l’attenzione. Crotone è una piazza che conosco e che mi ha fatto sentire molto apprezzato - spiega in conferenza-. Io mi reputo un calciatore offensivo e il mister ci chiede di riempire di più gli spazi in attacco quindi mi viene abbastanza naturale farlo. Questa settimana ho lavorato bene, sto bene fisicamente e quindi so di poter dare molto”. Nicola Saracino
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.