Foggia, decine di pannoloni abbandonati in strada: "In custodia giudiziaria all'UAL, in corso le indagini"
Rinvenuto in viale La Torre, al Comparto Biccari
Un ingente quantitativo di pannoloni inutilizzati è stato rinvenuto stamattina in viale La Torre a Foggia, al Comparto Biccari. A renderlo noto è l’assessore all’Ambiente del Comune, Francesco Morese, che dopo aver ricevuto una segnalazione si è recato sul posto e ha potuto constatare la presenza di 38 scatoli e 18 confezioni sfuse, abbandonate sul ciglio della strada (foto scattate dall'assessore all'Ambiente durante il sopralluogo).
LA CUSTODIA GIUDIZIARIA. Dopo aver sporto denuncia, il personale del Comune ha contattato varie associazioni e strutture di volontariato, tra cui l’UAL (Unione di Amici di Lourdes), dove adesso sono stati lasciati gli scatoli. “Sono in custodia giudiziaria – spiega l’assessore Morese – e ora attendiamo l’esito delle indagini e le eventuali denunce di furto da parte di aziende o varie strutture. Ci auguriamo comunque che, nel caso non si accerti la provenienza della merce, l’autorità giudiziaria possa concedere il permesso affinché i pannoloni vengano messi a disposizione della povera gente. È il nostro auspicio e il nostro impegno”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.