Sedute deserte e rinvii: "Non si può lavorare così", Cataneo si dimette da presidente Commissione Ambiente e Territorio
La decisione del consigliere comunale foggiano
Il consigliere comunale di Foggia, Pasquale Cataneo si è dimesso dalla carica di presidente della 3^ Commissione “Ambiente e Territorio”. Le dimissioni sono state consegnate a mezzo pec. Alla base della decisione - spiega - una lunga serie di criticità riscontrate, in particolare nell’ultimo periodo: sedute deserte (nel solo mese di giugno il 60%); continui rinvii e assenze dei componenti, impossibilità per il presidente ad autorizzare attività esterna ai colleghi (oltretutto mai richiesta). Tra le cause illustrate nella lettera di dimissioni “le difficoltà a poter realizzare un serio lavoro di analisi e approfondimento tale da non consentire l’espletamento dell’attività di consigliere comunale in seno alla Commissione e men che meno quello di presidente”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.