Stampa questa pagina

Foggia Festival Sport Story: da Sinner al Mourinho di Torre Annunziata, chiude lo spettacolo su Agassi

La kermesse iniziata il 2 dicembre

Dopo l’ottima prima di lunedì 2 dicembre con la boxe e il blues – ma anche il rugby e il ciclismo – del giornalista e scrittore Marco Pastonesi, tocca ad Alessandro Mastroluca, martedì 3 dicembre, incontrare il pubblico della IX edizione del Foggia Festival Sport Story, la manifestazione che racconta lo spor attraverso il teatro e la letteratura organizzata annualmente dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, in collaborazione con Ubik, Piccola Compagnia Impertinente e Biblioteca di Foggia “Magna Capitana”. Alle ore 19:30, presso il Tennis Club di Foggia, in via del Mare km 4.5, Alessandro Mastroluca presenterà il libro “Diventare Sinner” (Giunti, 2024), intervistato dal giornalista Mimmo Cicolella.

MASTROLUCA RACCONTA SINNER. L’autore, giornalista, telecronista, conduttore radiofonico e scrittore, classe 1983, è foggiano di nascita ma vive e lavora tra Roma e Milano ormai da molti anni. Scrive di tennis per “SuperTennis” e il “Corriere dello Sport”, di calcio e motori per “CalcioToday” e “AutomotoriNews”. Ha pubblicato all’estero su “The Blizzard” e “Panenka”. Ha pubblicato diversi libri di letteratura sportiva e per l’occasione torna nella sua città di origine. Il suo libro ripercorre il cammino di Sinner a partire dagli anni dell’infanzia, quando è stato campione italiano di slalom gigante per poi decidere di abbandonare lo sci a favore del tennis e affrontare le stesse tappe di crescita dei suoi coetanei all’interno del Sistema Italia, creato negli ultimi vent’anni dalla Federazione Italiana Tennis e Padel. La presentazione, come sempre, sarà impreziosita dalle incursioni teatrali della Piccola Compagnia Impertinente di Foggia.

IL MOURINHO DI TORRE ANNUNZIATA. Mercoledì 4 dicembre, invece, sarà la volta di Marco Marsullo, scrittore napoletano che con “Provaci ancora mister Cascione” (Feltrinelli, 2024) racconta “la magia del Cascione-Taka”, descrivendo con umorismo e piglio vivace le vicende dell’allenatore Vanni Cascione, il José Mourinho di Torre Annunziata. Nella vicenda, infatti, il re degli esoneri vuole tornare in panchina con un nuovo modulo di gioco ed è pronto ad accettare qualsiasi offerta... che alla fine arriva, dopo due anni di stop. Vanni è pronto, carica la sua vecchia valigia e si mette in viaggio verso un paesino sonnacchioso della Calabria. Solo un dettaglio lo coglie alla sprovvista una volta arrivato: la squadra è femminile. Una squadra femminile di Serie B. E lui? Parte con tutti i pregiudizi del mondo, convinto che il calcio sia solo roba da uomini… Lo scrittore sarà protagonista al Piccolo Teatro Impertinente, alle ore 19.30, intervistato dal giornalista Antonio Di Donna.

LO SPETTACOLO SU AGASSI. Sarà il teatro, infine, a chiudere la kermesse con l'epica vita di Agassi, uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi, che prenderà vita sul palco del Piccolo Teatro Impertinente di Foggia con lo spettacolo “Andrè”, in scena il 7 dicembre alle 21 e l'8 dicembre alle 19 al teatro di Via Castiglione 49. Una nuova produzione della Piccola Compagnia Impertinente liberamente trattadal libro “Open” dello stesso Agassi, adattato, diretto e interpretato da Pierluigi Bevilacqua, con la partecipazione musicale del rinomato duo Mastromatteo al violoncello e al violino. La trama dello spettacolo ci trasporta in una vita dedicata al tennis fin da bambino, con un padre difficile e un'infanzia costretta in un rettangolo di gioco. È la storia di un uomo prima che di un grande sportivo, “uno spettacolo che – spiega Pierluigi Bevilacqua, direttore artistico della PCI – mescola lettura, teatro narrativo, musica e contenuti multimediali”. L'ingresso agli eventi è gratuito previa prenotazione, che può essere effettuata chiamando i numeri 329.3848435 oppure 0881.1961158.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload