Tutto pronto per la Fiera di Santa Caterina: per quattro giorni stand e bancarelle in via Galliani
Appuntamento dal 24 al 27 novembre
In occasione della fiera di Santa Caterina, in programma dal 24 al 27 novembre 2016, è prevista da oggi fino al prossimo 28 novembre la chiusura al traffico veicolare di via Mazzei, via Galliani (da via Caggese e via Rossi) e via Caggese, con lo spostamento del capolinea degli autobus di Ferrovie del Gargano in via Guglielmi, nei pressi della biblioteca provinciale.
LE TRADIZIONI. «Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Foggia ha confermato la storica location della fiera di Santa Caterina in via Galliani e in via Mazzei - sottolinea il sindaco di Foggia, Franco Landella -. Una decisione adottata per valorizzare il centro cittadino e per ridare importanza alle tradizioni che caratterizzano la città di Foggia e che negli anni scorsi erano scomparse dal panorama culturale ed economico del nostro territorio».
IL DOCUMENTO DEL COMMERCIO. «Si tratta di una manifestazione che a pieno titolo abbiamo inserito nel Documento del Commercio - spiega l'assessore alle Attività Economiche, Claudio Amorese -. Per questo tipo di eventi invitiamo i titolari di licenze commerciale a partecipare ai bandi che verranno emanati a partire dal prossimo anno per regolamentare un settore che da anni era in attesa di direttive ben precise che potessero disciplinare la materia».
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.