Foggia, finanziere derubato nel seggio: ignoti gli portano via la pistola di ordinanza
Era in servizio di vigilanza, ma non troppo vigile. Un militare della Guardia di Finanza, in servizio al seggio elettorale Parisi-De Sanctis di Foggia, ha subito il furto della pistola di ordinanza la scorsa notte, mentre era al seggio di via Marchese de Rosa. Ancora da definire nei dettagli la modalità del furto subito dal militare, a cui è stata sottratta la Beretta. Il militare ha dato immediatamente l'allarme e con lui, erano in servizio altri due militari della compagnia di Manfredonia.
CELLULARI E PORTAFOGLI. I ladri, stando alle prime ricostruzioni sono entrati attraverso una finestra nell'istituto sede di seggio elettorale. Oltre alla pistola, i malviventi hanno portato via tre telefoni cellulari e un portafogli.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.