Fiori di girasole in via Duomo, a Foggia spunta la guerrilla gardening: "Sviluppiamo coscienza ecologica ed estetica"
E' ribattezzata "guerrilla gardening". In via Duomo, nel centro storico a Foggia, hanno fatto la comparsa dei fiori di girasole. Le hanno lasciate tre amici (che per ora intendono restare anonimi), "in attesa di adesioni anche anonime e spontanee".
IL GESTO. "Ridendo e scherzando - commentano - , pensiamo di aver fatto un gesto che reputiamo bello. Quei tre fiori erano destinati a fare una brutta fine, invce abbiamo deciso di collocarli in una zona centrale della città e il fatto che abbiano resistito tutta la notte è già una grande vittoria".
IL "RISORGIMENTO BOTANICO". Si dicono "pessimisti sulle possibilità di tenuta dei tre eroi floreali", ma al contempo, con ironia, spiegano: "Eventualmente li ricorderemo come i primi eroi caduti di un Risorgimento botanico". Intanto pensano già a un prossimo atto: "I prossimi saranno semi, per apprezzarne il risultato ci vorrà più tempo ma il nostro augurio è che così sia ancora più duratuto e bello".
LA PROVOCAZIONE. Proprio per questo, hanno chiamato a raccolta altri cittadini con una provocazione: "Semplice goliardia o anche a Foggia si può sviluppare una coscienza ecologica ed estetica?".
che cazzte che vogliono far passare per sociale........... facciamo cose serie e pratiche, non invece cose che non costano nulla ed in cambio si vorrebbero frutti come se fossero di fatica......................
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.