Prima di Natale rubò panettoni, ora ci prova col formaggio: arrestato all'esterno del supermercato
Un uomo di 47 anni è stato tratto in arresto da personale della “Squadra Volante”, per avere commesso un furto all’interno di un supermercato. L’arresto è stato effettuato ieri, domenica 12 gennaio, intorno a mezzogiorno, nella flagranza del reato, in un esercizio commerciale di via Einaudi a Foggia.
IL FURTO. L’uomo è stato notato da personale della vigilanza interna mentre si aggirava tra gli scaffali del market da cui prelevava diversi pezzi di formaggio preconfezionato, nascondendoli sotto il giubbotto. Raggiunta la cassa, anziché pagare, ha oltrepassato la fila guadagnando l’uscita, divincolandosi dalla presa di un impiegato che, nel frattempo, aveva cercato di bloccarlo. È stato poi inseguito e dopo qualche centinaio di metri nuovamente raggiunto e definitivamente arrestato. Tutta la merce asportata è stata interamente recuperata e restituita al gestore del supermercato.
I DOMICILIARI. Dopo essere stato identificato e dichiarato in arresto, il malvivente è stato sottoposto alla misura pre-cautelare degli arresti domiciliari ove deve rimanere in attesa della celebrazione del rito per direttissima.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.