Giancarlo Giannini a Foggia: al Teatro del Fuoco porta "Le parole Note"
“Le parole Note”. E’ questo il titolo scelto dal grande maestro del teatro e del cinema internazionale, Giancarlo Giannini, per presentarsi al pubblico del Teatro del Fuoco di Foggia, in programma venerdì 26 gennaio alle 21.
LE POESIE. Un recital voluto dall’Associazione Musica e Sorrisi di Foggia, per promuovere un racconto, un dialogo tra il noto artista e lo spettatore. Giannini interpreterà poesie e monologhi di grandi personaggi come Dante, Neruda, Montale, D’Annunzio e non mancheranno i versi dei più importanti poeti e scrittori napoletani, come Salvatore Di Giacomo ed Eduardo De Filippo.
LO SPETTACOLO. Giannini sarà accompagnato da una serie di brani inediti del sassofonista partenopeo Marco Zurzolo, suonati dal suo quartetto. Giannini e la sua recitazione, la sua voce calda e penetrante, condurrà gli spettatori in atmosfere mistiche, malinconiche, amorose ed ironiche in un viaggio dal ‘200 fino ad arrivare ai giorni nostri. Grandi emozioni, tante atmosfere, un unico spettacolo. Prevendite a cura di bookingshow.it (Info 3484203420).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.