Foggia, ecco gli amorevoli nostalgici: la città in timelapse da visuali insolite VIDEO
Per ora, ammettono, è solo "uno sfizio". Ma l'idea alla base del progetto.firmato Spotcliptheend è ambiziosa. Simulazioni e sperimentazioni in timelapse per realizzare video che raccontino Foggia da visuali diverse e insolite, accompagnando l'immagine con basi musicali autoprodotte.
IL PROGETTO. "Siamo un gruppo formato da amici - spiegano da Spotcliptheend - e ognuno di noi ha una competenza specifica, chi nel montaggio video, chi nella fotografia, chi nella musica. Abbiamo messo insieme le nostre capacità e intendiamo fare qualcosa di carino". Per ora, l'obiettivo resta fisso nel centro di Foggia. "Siamo partiti dalle zone che conosciamo meglio, i luoghi in cui siamo cresciuti. E' un legame affettivo che ci unisce, ma poi ci sposteremo anche in altre aree della città". Intanto, il loro resta al momento "un progetto senza finalità precise". Con una certezza, però: "Offrire uno sguardo diverso sulla nostra, bellissima, città. Emozionare. Ed emozionarsi".
Esperimenti bellissimi, da continuare . Questi sono i "foggiani" che ammiro e mi rendono orgoglioso di esserlo pure io.
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.