Si   diventa cittadinanza attiva e matura quando non ci si limita a   fotografare, lamentarsi e protestare per l'immondizia che straborda dai   cassonetti sotto casa ma quando se ne ricercano i motivi e si partecipa   alla discussione pubblica mettendo al centro diritti e doveri dei   cittadini.
 Nell'attuale e preoccupante vertenza tra dipendenti di  Amica,  Comune di Foggia, Amiu e sindacati... i problemi della  riorganizzazione  del lavoro e delle mansioni dei lavoratori non sono più  (in realtà  non lo sono mai stati) affari loro!
 I cittadini che hanno accettato il sensibile aumento  della tarsu  e che coltivano comportamenti di cura e civiltà per  l'ambiente in cui  vivono devono far sentire la propria voce sulle scelte  che si stanno  prendendo per la città. E lo devono fare in questo  momento.
 Si torni a parlare non solo di economie ma di  efficienza del  servizio. Non solo di diritti acquisiti ma di doveri  professionali dei  lavoratori. Non solo di superamento dell'emergenza ma  di visione  amministrativa.
 E' un appello al mondo dell'associazionismo e della  cittadinanza  attiva, agli ordini professionali e alle associazioni di  categoria.  Prima che il già esiguo spazio della partecipazione sia  schiacciato  dallo scontro tra interessi ristretti e sempre più ripiegati  su sè  stessi.  
 
Paolo delli Carri
Presidente del Forum dei Giovani di Foggia