Hanno già ricevuto richiesta dalla Germania e dall’Inghilterra, mentre dalla più vicina Bari un imprenditore che si paleserà solo stasera, ha garantito un investimento di 150 mila euro. E’ il progetto Foggia in rete, presentato stamattina in conferenza stampa al Comitato provinciale Coni. A coordinare il progetto, il presidente Giuseppe Macchiarola, che ha voluto subito sgombrare il campo dalle polemiche: “Il Coni non c’entra nulla e io parlo a titolo personale e non in veste istituzionale – spiega – e così spegniamo sul nascere le fandonie dette in questi giorni”.
NESSUNA ACQUISIZIONE. Innanzitutto una precisazione: “Foggia in rete non può per statuto procedere all’acquisizione del titolo sportivo – spiega Macchiarola - ma intendiamo contrattare l'ingresso del tifoso nelle quote sociali, anche se il termine non è preciso perché si tratta di associazione dilettantistica, per avere un proprio rappresentante nella società". In sostanza, un appoggio agli imprenditori che vorranno avvicinarsi al Foggia e una “supporters Trust”, ovvero una organizzazione formale creata dai tifosi che vogliono aumentare l'influenza sulla conduzione della società.
LE SCADENZE. Per farlo, l’associazione si è data una scadenza. “Parliamoci chiaro: per assicurare l’iscrizione alla Serie D serve trovare i soldi entro venerdì – prosegue Macchiarola – e per questo per giovedì sera è stato fissato un incontro con gli imprenditori che in questi giorni hanno già manifestato interesse”. Tra loro, anche un barese intenzionato ad avviare da solo il proprio progetto in caso di Eccellenza e a coinvolgere altre realtà imprenditoriali in caso di Serie D.
VECCHI SOCI E TIFOSI. “Ci sono anche vecchi soci del Foggia che a breve faranno una propria proposta e che comunque noi coinvolgeremo”, precisa Macchiarola. “Questo un progetto innovativo – commenta Antonio Nunziante – e la dimostrazione è data dal fatto che anche la tifoseria organizzata, spesso restia a queste iniziative, stavolta è venuta in sede per informarsi”.
La prossima tappa è fissata dunque per giovedì sera. Ma c’è da giurarci che di novità sul futuro del calcio a Foggia ce ne saranno già nelle prossime ore.