Foggia, quando il divertimento è marcio: "Uova dall'auto in corsa sulle persone"
La denuncia social del regista Lorenzo Sepalone
Non ama usare i social per denunciare episodi personali ma stavolta ha sentito l'esigenza di raccontare quanto accaduto nella serata di ieri, domenica 7 settembre. Il regista foggiano Lorenzo Sepalone ha deciso di rendere pubblico uno spiacevole episodio, mentre trascorreva il finale di serata tra chiacchiere e risate tra amici davanti al chiosco Sherwood, in Viale Michelangelo. "Poi, all’improvviso (poco dopo la mezzanotte e un quarto) - racconta -, un colpo fortissimo alla schiena. Secco, violento, come una sassata. Mi volto, spaventato, e mi rendo conto che da un’auto a tutta velocità, un gruppo di balordi, ci ha scagliato violentemente addosso delle uova da distanza ravvicinata". Lui è stato colpito in pieno alla schiena. Altre persone alle braccia e alle gambe. Per fortuna, per pochissimi centimetri, nessuno è stato raggiunto al volto o agli occhi.
ENERGIA E LOTTA. "Ma il gesto resta vile e pericoloso", sottolinea Sepalone, prima di concludere con un nmessaggio tutt'altro che di resa: "In un momento storico in cui sto, e stiamo, investendo energie, idee e passione in progetti culturali, artistici e sociali per valorizzare la nostra città, è difficile accettare di dover convivere con degli incapaci che sanno esprimersi soltanto attraverso la violenza e la stupidità. Ovviamente non saranno loro a fermare la nostra energia e la nostra lotta".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.