Lavori di
potenziamento della rete idrica, si “restringe” corso Cairoli
Ordinanza
dirigenziale per la mobilità
A partire da martedì 13 giugno 2017 e sino al termine dei lavori, si dispongono il restringimento di carreggiata con istituzione del Senso unico di marcia e del Divieto di sosta “Rimozione Forzata” ambo i lati di Corso Cairoli, nel tratto e direzione di marcia compresi tra via Diomede e piazza XX Settembre. Lo ha deciso il Comune di Foggia con l’ordinanza firmata dal dirigente del Servizio Mobilità Traffico del Comune di Foggia, Romeo Delle Noci, “al fine di permettere – spiegano da Palazzo di Città - l'esecuzione dei lavori di potenziamento, estendimento e risanamento della rete idrica in alcune strade cittadine”.
IL TRAFFICO. Previsto inoltre il restringimento di carreggiata istituzione del Divieto di Sosta “Rimozione Forzata” ambo i lati in Piazza U. Giordano (tratto compreso tra via Diomede e C.so G. Matteotti); la chiusura traffico veicolare con istituzione del Divieto di Sosta “Rimozione Forzata” ambo i lati di Via La Rosa, tratto compreso tra Vico delle Rondini e C.so B. Cairoli. A seguito di tale interruzione il traffico veicolare verrà dirottato sulle strade limitrofe
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.