"Falò dell'Immacolata, sì alla tradizione ma la sicurezza e il decoro?": le proteste dei residenti SEGNALAZIONE DEI LETTORI
Legna per strada, i cittadini insorgono
“Via Enrico Pestalozzi questa mattina è così, due settimane prima dei falò. Un falò che si farà a poche decine di metri da palazzine, scuole, negozio e centri sociali per anziani. Vada bene le tradizioni, ma la sicurezza delle persone e il contegno estetico della città non sono altrettanto importanti? Firmato: un abitante della via!”. È questa la segnalazione (e non è l'unica, proveniente da varie parti della città), corredata da foto, di un residente della zona a ridosso dei quartieri Settecenteschi, che lamenta l'attuale situazione, in attesa del falò dell'Immacolata.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.