Matteo & Luisa, quando la passione per il gelato incontra l'arte
La coppia foggiana 4 anni fa ha aperto Maluì
Ha inaugurato un giorno dopo la riapertura del teatro Giordano. E in realtà, qualcosa di artistico c’è anche nel locale di via Oberdan 34, proprio a ridosso di piazza Cesare Battisti. L’artigiano del cioccolato è Matteo Lo Russo. Con la moglie Luisa ha deciso di trasformare la sua passione in lavoro. E il suo lavoro, in passione. Da qui è nata ‘Maluì’ (che riprende le iniziali dei nomi della coppia), ciocco-gelateria che il 12 dicembre 2018 festeggerà quattro anni di vita.
IL RITORNO. Foggiani doc, sono due cervelli di ritorno: la partenza, l’esperienza in Veneto, una carriera che procedeva speditamente, ma poi la voglia di rientrare a casa ha avuto il sopravvento. “Abbiamo scelto di tornare perché volevamo aprire a Foggia un locale nuovo con una proposta originale”. Il primo passo è stato la gelateria in via Saverio Altamura, nell’agosto 2013. Ma, senza servizio di caffetteria, per diversi mesi l’anno si rischiava l’immobilismo. Da qui, la scelta di spostarsi di qualche decina di metri. In una zona più centrale. A due passi dal teatro comunale.
LO STUDIO. “La location era ideale, ma serviva ancora qualcosa per differenziarsi. Di gelaterie e bar ce ne sono, noi volevamo rappresentare una novità”. Detto, fatto. Matteo ha cominciato a studiare, nel vero senso della parola. “Il gelato è matematica”, spiega. Si è concentrato sul cioccolato, migliorandone la qualità attraverso formule, sperimentazioni, bilanciamento degli ingredienti e un corso, con il maestro cerignolano Luigi Perrucci.
SENZA LATTOSIO E GLUTEN FREE. Il risultato è concentrato nella passione per il gelato al cioccolato, nella qualità e nei numeri. Infatti, a pieno regime, sono ben i 10 gusti al cioccolato. Tra questi, il più particolare è il Montezuma, un fondente con cioccolato proveniente dal Sudamerica. E anche l’attenzione alle intolleranze dei clienti ne fa una ciocco-gelateria completa: 8 gusti di gelati sono senza lattosio e tutti i gusti sono gluten free (senza glutine), compresi coni e cialde. (Info su orari apertura, novità e promozioni: pagina Facebook di Maluì)
LO STAFF. I clienti apprezzano e il locale, nato a gestione familiare, ora coinvolge uno staff di una decina di persone. Ma Luisa e Matteo non intendono fermarsi. “Sperimentiamo quotidianamente nuove formule e continuiamo ad aggiornarci, per offrire ai clienti una varietà di scelta sempre maggiore”. Da proporre assieme al tradizionale servizio di caffetteria. Perché il gelato è matematica. Ma anche arte. E se le prove avvengono nel laboratorio, il sipario si apre quotidianamente alzando la saracinesca, in via Oberdan. (Articolo pubbliredazionale)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.