Foggia: maxi sequestro di marijuana in una masseria, arrestato 59enne
Nel corso di un’operazione finalizzata alla prevenzione e al contrasto dei reati in materia di
stupefacenti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia hanno arrestato in flagranza
di reato un 59enne, ritenuto responsabile di produzione e detenzione illecite di
sostanze stupefacenti.
IL BLITZ. I militari dell’Arma hanno fatto irruzione in una masseria isolata in località Tortorella di
Foggia, rinvenendo all’interno di un locale seminterrato circa 80 chilogrammi di marijuana
in fase di essiccazione, oltre a numerosi strumenti utilizzati per la lavorazione e il
confezionamento della droga. Si tratta di un sequestro di rilevante entità: il valore
commerciale della marijuana, qualora immessa nel mercato, è stato stimato in circa mezzo
milione di euro.
Durante la perquisizione sono stati inoltre trovati due dispositivi elettronici (jammer)
utilizzati per disturbare le frequenze dei sistemi di comunicazione, a conferma del livello di
organizzazione dell’attività illecita.
Il locale adibito ad essiccatoio è stato sottoposto a sequestro e l’arrestato è stato
associato presso la casa circondariale di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.