Il Foggia soffre e vince, decide Agnelli nel primo tempo
C'è Arcidiacono nella formazione titolare, Vacca confermato dal primo minuto. Sugli spalti quasi mille spettatori arrivati da Foggia
MELFI - FOGGIA 0-1
FISCHIO FINALE. Finisce la gara e il Foggia porta a casa tre punti preziosissimi dopo una ripresa di sofferenza in cui i rossoneri sono apparsi in netto calo fisico. I cambi di De Zerbi non hanno aiutato snaturando il modulo e permettendo al Melfi di sfiorare più volte il pareggio. Intanto in attesa delle gare di domani i satanelli si godono il primo posto in classifica
NOVANTESIMO. Saranno tre i minuti di recupero
DEVIAZIONE PERICOLOSA. Botta di Petriccioli, intervento svirgolato di Lanzaro ma Narciso non si fa sorprendere
DENTRO IEMMELLO. Cinque minuti finali per il bomber rossonero in campo al posto di Chiricò
SPRECA HERRERA. Smanaccia Narciso un calcio di punizione, sulla respinta si avventa il panamense che spara alto. Poi ammonizione per il portiere rossonero che perde tempo nel riprendere il gioco
PUNIZIONE CONQUISTATA. Copre bene il pallone Sarno e ottiene un calcio di punizione prezioso per far rifiatare il Foggia in nettà difficoltà
TENTATIVO DI TESTA. Colpisce Soumare dall'altezza del dischetto ma la conclusione è errata. Solo Melfi in questo secondo tempo. A bordo campo si scaldano Maza e Iemmello
ANCORA MELFI. Maimone si incunea su un traversone e per poco non sorprende Narciso sottoporta
ULTIMO CAMBIO. Nei padroni di casa esordio del nuovo arrivato Ingretolli che entra al posto di Finazzi
CONTROMOSSA. Immediata contromossa del tecnico rossonero. Entra Coletti che subentra a Vacca in debito di ossigeno
SECONDA SOSTITUZIONE. Esce Longo, migliore in campo dei locali, al suo posto Tortolano. Intanto i rossoneri giocano con un inedito 3-5-2
PERICOLO. Bordata di Longo che sfiora la traversa, il Foggia soffre in questa fase della gara
SOSTITUZIONE FOGGIA. Corre ai ripari De Zerbi facendo entrare Lanzaro al posto di Arcidiacono
PARA NARCISO. Rischia il Foggia in due occasioni. Prima il portierone rossonero respinge la conclusione di Longo, subito dopo è Soumare a concludere dall'interno dell'area di rigore alto. Rossoneri in difficoltà
PRIMA SOSTITUZIONE. E' del Melfi che manda in campo Zane al posto di Canotto. Sarà 4-3-3 per la squadra di casa
RIPRESA. Partito il secondo tempo, senza cambi nelle due squadre
FINE PRIMO TEMPO. Duplice fischio dell'arbitro e squadre negli spogliatoi. Prima mezzora di dominio rossonero che ha portato al gol e a due occasioni clamorose sciupate da Arcidiacono, poi è cresciuto il Melfi ma Narciso si è fatto trovare pronto
RECUPERO. Ci sarà un minuto di extra time
SVENTA NARCISO. Buco di Loiacono che libera Herrera sulla sinistra, sul cross basso di quest'ultimo esce bene Narciso anticipando Soumare. Cresce ora la pressione dei padroni di casa
SPLENDIDA COMBINAZIONE. Chiricò-Sarno-Gerbo. Ci tenta il centrocampista ex Latina in mezza rovesciata, conclusione strozzata facile presa di Santurro
CHE ERRORE. Sarno libera ancora Arcidicacono tutto solo davanti all'estremo difensore lucano, conclusione debole e tiro respinto
ALLONTANATO UGOLOTTI. Proteste per un intervento duro di Gigliotti e l'arbitro non esita a indicare la via degli spogliatoi all'ex mister rossonero
GOL ANNULLATO. Pericolo per il Foggia, Soumare si beve di Loiacono e scarica in rete ma l'assistente arbitrale aveva segnalato la posizione di fuorigioco dell'attaccante di casa
AFFONDO SULLA DESTRA. Se ne va Chiricò che non crossa al centro e preferisce l'azione personale, tiro deviato in angolo
GOOOOOOOL. agnelli. Splendido fraseggio dei rossoneri che libera il capitano a due passi dal portiere avversario. Facile la conclusione e vantaggio meritato
PRIMA OCCASIONE. Spreca tutto Arcidiacono solo in area di rigore in posizione regolare calciando di destro altissimo
INIZIO. Foggia in maglia giallla che attaccherà verso la curva occupata dai tifosi rossoneri
Secondo tempo scandaloso del Foggia. Inguardabile e rinunciatario, contro un Melfi meno che mediocre.
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.