Foggia - Messina a porte aperte: il Comune coprirà le spese per gli steward
Foggia - Messina si svolgerà regolarmente allo Zaccheria a porte aperte. L'annuncio arriva direttamente da Palazzo di Città. Il Comune di Foggia, infatti, attraverso le sue pagine social annuncia che "dopo le criticità emerse nei giorni scorsi in merito alla copertura dei costi relativi al servizio di stewarding, il Comune di Foggia ha deciso di intervenire direttamente per garantire il regolare svolgimento dell’incontro, facendosi carico delle spese necessarie".
SPORT PATRIMONIO DELLA COMUNITA'. La partita - l'ultima di regular season allo Zaccheria - è in programma sabato 19 aprile alle 16.30 e, dopo il disimpegno di Nicola Canonico era a rischio a causa della volontà dell'ex presidente di non pagare il servizio degli steward. “Abbiamo ritenuto doveroso – dichiarano la sindaca Episcopo sindaca e l’assessore allo Sport Domenico Di Molfetta – intervenire in modo concreto per evitare che la partita venisse disputata senza pubblico. Lo sport è un patrimonio della comunità e il calcio rappresenta un momento di aggregazione, identità e passione per tanti cittadini. Concetti questi che non dovrebbero mai essere messi in discussione qualsiasi siano le problematiche societarie”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.