Vigilia di Natale, maxi area pedonale in centro a Foggia DIVIETI E CHIUSURE
Una maxi area pedonale. Per la Vigilia di Natale, come da tradizione, il centro cittadino chiude alle auto. E arriva l'ordinanza con i provvedimenti di circolazione in occasione delle manifestazioni previste il 24 dicembre.
LE AREE PEDONALI. Per la sola giornata del 24 dicembre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 20:00 vengono istituite alcune aree pedonalizzate temporanee, ulteriori rispetto a quelle permanenti già esistenti, nei tratti viari non pedonalizzati di seguito indicati: Via Diomede; C.so Cairoli da Via Diomede a P.zza XX Settembre; P.zza Marconi; Via Dante Alighieri; Largo degli Scopari; P.zza XX Settembre; Corso G. Garibaldi da Via Polare a Corso Vittorio Emanuele II; Corso Vittorio Emanuele II, e piazze adiacenti, da C.so G.Garibaldi a Via Arpi; Piazza Mercato;
E' stata disposta la restrizione ulteriore, estesa nella medesima giornata e fascia oraria anche alle aree pedonali già istituite, del divieto di circolazione ai velocipedi e veicoli ad essi assimilati.
I DIVIETI. Per il giorno 24 dicembre 2023 dalle 09:00 alle ore 21:00 considerati anche i tempi tecnici del transennamento e della riapertura al traffico ordinario, vengono assunti i seguenti provvedimenti di circolazione:
- Chiusura al traffico veicolare, ivi compresi i velocipedi ed i veicoli ad essi assimilati, di: Via Diomede – Piazza U. Giordano - C.so B. Cairoli – Via S. Maria della Neve – Via V. Lanza (ivi compreso il viale di raccordo con P.zza C.B. Conte di Cavour) - Via la Greca – Via G. Oberdan – Vico al Piano – Vico Teatro - C.so G. Garibaldi (tratto compreso tra Via G. Oberdan e Via Polare) – Via D. Alighieri - C.so V. Emanuele II (tratto compreso tra Via Diomede e Via Arpi) – Piazza Federico II – Via Duomo – Piazza del Lago – Piazza de Sanctis – Via Bruno – Vico del Tesoro - Piazza XX - Settembre – Via San Lorenzo – Via Valentini Vista Franco – Largo degli Scopari - Piazza G. Marconi – Piazza C. Battisti - P.zza Mercato - Pista Ciclabile di Piazza C. B. Conte di Cavour tratto da Via A.
Torelli a C.so P. Giannone. - Istituzione del Divieto di Sosta con “Rimozione Forzata” di: Piazza U. Giordano – Via S. M. della Neve - C.so B. Cairoli – C.so G. Garibaldi (tratto compreso tra
C.so Vittorio Emanuele II e Via Polare) – Via Duomo – Piazza de Sanctis – Piazza del Lago – Piazza Federico II - Piazza G. Marconi – Via D. Alighieri – Via Valentini Vista Franco – Largo degli Scopari – Piazza XX Settembre - Piazza Mercato. - Istituzione Temporanea, in sostituzione degli Stalli di Sosta per Diversamente Abili esistenti all’interno dell’area interdetta al traffico e alla sosta, come sopra meglio specificato di: 2 Stalli di Sosta per diversamente abili in Via M. Angiolillo, lato sinistro; 2 Stalli di Sosta per diversamente abili in Via G. Matteotti, lato destro, dopo l’intersezione con Vico Freccia; 2 Stalli di Sosta per diversamente abili all’interno del parcheggio “La Maddalena”. - E' autorizzato su Via Mele e su C.so G. Garibaldi, nel solo tratto compreso tra Piazza Martiri Triestini e Via Polare, il transito ai soli veicoli in ingresso e in uscita dal “Parcheggio Russo”; la sosta su Via Mele sarà consentita esclusivamente ai mezzi autorizzati e ai diversamente abili,
come da segnaletica stradale ivi presente. A seguito del presente provvedimento il traffico veicolare verrà dirottato sulle strade limitrofe.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.