Altro che zona rossa, Landella firma una nuova ordinanza: mercati giornalieri aperti anche nei festivi
Solo qualche giorno fa, chiedeva l'istituzione della 'zona rossa' nella Provincia di Foggia, altrimenti avrebbe prediposto provvedimenti ad hoc di chiusure e limitazioni. E' arrivato, infatti, negli scorsi weekend, il blocco allo 'struscio' in centro. Ma oggi il sindaco di Foggia, Franco Landella, firma un altro provvedimento che, per dirla alla De Andrè, "dimostrando la differenza fra idea e azione".
LE APERTURE STRAORDINARIE. Con l'ordinanza sindacale 98/2020, infatti, il primo cittadino di Foggia, Franco Landella, "dispone l’apertura straordinaria dei mercati giornalieri nelle giornata di martedì 8 dicembre 2020 e nelle domeniche del 13 e 20 dicembre 2020, con orario di vendita previsto dalle ore 7 alle 13".
LE RICHIESTE. "Il provvedimento, firmato a seguito anche delle richieste provenienti delle associazioni di categoria - spiega Landella -, mira a creare delle ricadute positive rispetto al momento di crisi che vive il comparto del commercio e risponde a criteri di pubblico interesse, garantendo un utile servizio ai numerosi cittadini che sono impossibilitati a frequentare i mercati nei giorni feriali della settimana".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.