Il Foggia torna allo Zaccheria per riscattare le tre sconfitte
consecutive rimediate in campionato. Avversario di turno è il Padova
dell'ex Sarno per la prima volta titolare in campionato.
LE
FORMAZIONI. Grassadonia rispetto alla sconfitta di Pescara si affida
a Gerbo e Busellato a centrocampo al posto rispettivamente di
Zambelli e Agnelli mentre è Galano a far coppia in attacco con
Mazzeo. Nel Padova la rivelazione Clemenza, scuola Juve, parte dalla
panchina mentre a centrocampo c'è spazio per l'esperto Belingheri.
PRIMO TEMPO. Tre minuti e il Foggia ha già una grossa chance di
passare in vantaggio. Deli conquista un ottima punizione al limite
dell'area, Kragl si incarica della battuta e il suo sinistro si
stampa sul palo a Merelli battuto. All'8' minuto però arriva la
doccia gelata. Contessa crossa lungo in area, Bizzarri è scavalcato
dalla traiettoria e Mazzocco è puntuale di testa a depositare in
rete. Il Foggia reagisce ma tre minuti dopo l'urlo dei tifosi è
strozzato in gola quando il gol di Mazzeo al termine di una bella
azione corale è annullato per fuorigioco. Sarno è ammonito al 16'
per un entrataccia su Deli. Kragl al 20' su scodellata di Busellato
impatta a volo ma Merelli si oppone di istinto. Un micidiale
contropiede degli ospiti al 22' mette i brividi ai tifosi rossoneri:
Contessa è libero di tirare dall'interno dell'area di rigore ma
svirgola mandando il pallone alle stelle. La partita non ha un attimo
di respiro, sul capovolgimento di fronte il taglio di Busellato
raggiunge Kragl solo davanti a Merelli che si esalta compiendo un
miracolo sul colpo di testa dell'ex Crotone. Sempre il tedesco si
decentra sulla sinistra e conclude in diagonale di poco a lato al
27'. Sul finire del tempo, però, Bizzarri 'regala' un brivido ai
tifosi rossoneri: rischia troppo sul retropassaggio di Martinelli e
per evitare l'arrivo di Capello in agguato è costretto ad agguantare
il pallone con le mani. Punizione indiretta in area di rigore che
però Sarno si fa respingere dalla barriera.
SECONDO TEMPO. La
ripresa parte senza cambi da entrambe le parti e con lo stesso
copione della prima frazione di gara: Foggia in avanti e Padova che
si chiude con ordine e riparte in contropiede.In uno di questi
Martinelli è costretto ad atterrare Bonazzoli rimediando il
cartellino giallo. Sarno tra gli applausi dello Zaccheria lascia il
posto a Broh mentre nel Foggia Cicerelli subentra a Busellato. Pochi
centimetri regalano un'altra beffa al Foggia quando Camporese quasi
al quarto d'ora devia in porta una punizione di Kragl ma in posizione
di offside. Gioia rinviata solo di qualche secondo perchè con la
complicità di Merelli è lo stesso tedesco, sempre su punizione, a
realizzare il pareggio. Sulle ali dell'entusiamo il Foggia sfiora
subito il raddoppio quando Galano di punta tenta di sorprendere
Merelli poi Martinelli si avventa sul portiere in maniera però
fallosa. Si accende una piccola mischia e a farne le spese è Capelli
ammonito. Girandola di sostituzioni: Clemenza sostituisce Bonazzoli
nel Padova mentre tra i rossoneri arriva il momento dell'esordio di
Rizzo al posto di Deli. Bisoli risponde con Pulzetti al posto di
Belingheri. Quando all'83' su cross teso di un indemoniato Kragl,
Martinelli a porta vuota spedisce il pallone alto sulla traversa, la
porta veneta sembra stregata e invece passano due minuti e Cicerelli
dai venti metri indovina il rasoterra vincente che si insacca
all'angolino alla destra di Merelli. Esplode lo Zaccheria che poi
tributa la standing ovation per Galano, al suo esordio in campionato
allo Zaccheria, quando lascia il posto Zambelli. Il finale è
d'accademia, le sortite del Padova non spaventano la retroguardia
rossonera e al triplice fischio esplode la gioia dei tifosi
rossoneri.
FOGGIA - Padova 2-1 8' Mazzocco (P),62' Kragl (F), 85' Cicerelli (F)
FORMAZIONI. FOGGIA Bizzarri, Loiacono, Martinelli, Camporese, Gerbo, Busellato (56'
Cicerelli), Carraro, Deli (73' Rizzo), Kragl, Galano (85' Zambelli),
Mazzeo.
PADOVA. Merelli, Contessa, Trevisan, Capelli, Mazzocco, Ravanelli,
Cappelletti, Belingheri (73' Belingheri), Capello, Sarno (56' Broh),
Bonazzoli (67' Clemenza)