Foggia, “Pensieri tra le dita”: le poesie di Sirius da centonove/novantasei
Le poesie raccolte in “Pensieri tra le dita” sono come dei tasselli di un mosaico interiore, frammenti di un'anima che si racconta attraverso immagini evocative e parole cesellate con cura. C’è in questi versi la sensibilità di chi osserva il mondo con occhi disincantati ma mai rassegnati, di chi sa che la poesia non è solo un rifugio, ma anche un mezzo per comprendere e dare voce all'ineffabile. Sono questi gli elementi essenziali della poetica di Sirius, che generano nel lettore un’atmosfera sognante e carica di passioni. Ed è proprio la sua ultima raccolta poetica intitolata “Pensieri tra le dita” al centro dell’appuntamento in programma a Foggia venerdì 30 maggio 2025, alle ore 18.30, negli spazi di “centonove/novantasei” per gli appuntamenti in programma nell’ambito del “Maggio dei Libri in Bottega”.
L'AUTORE. Michele Di Domenico è un poeta pugliese, appassionato d’arte e di vita. Ha lavorato nel pubblico impiego e ha scoperto da qualche anno la sua vera vocazione nella scrittura. Le sue poesie, firmate con lo pseudonimo di Sirius, sono sempre un viaggio emozionante e ricco di passioni. Dopo aver presentato nei giorni scorsi il libro al Salone del Libro di Torino, Sirius torna nella bottega “centonove/novantasei” per condividere il suo nuovo lavoro. Ad accompagnare l’autore in questo viaggio nella poesia saranno Elisa Liguori, in qualità di lettrice, e Maria Giovanna Ciletti, che presenterà la serata. Per conoscere meglio l’autore, che pubblica periodicamente i suoi versi e i suoi video su Instagram, basta seguirlo su @sirius_267.
LA RASSEGNA. L’iniziativa promossa dal consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese attraverso la bottega “centonove/novantasei” si inserisce nella campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”, promossa dal Centro per il Libro e la Lettura, nata per sottolineare il valore sociale della lettura e dei libri come strumenti fondamentali per la crescita personale, culturale e civile. Intelleg(g)o è il tema della quindicesima edizione per ribadire l’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali, spingendo i lettori ad andare lettori oltre la superficie delle cose e facendo loro sviluppare consapevolezza e senso critico. Al termine dell’incontro, come sempre, ci sarà una piccola degustazione di prodotti che è possibile trovare tra gli scaffali di “centonove/novantasei”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.