Foggia, a Ferragosto c'è Fiorella Mannoia: Piano di sicurezza per il live in piazza Cavour
Un anno dopo, ecco Fiorella Mannoia. Sarà l’artista romana, infatti, la protagonista del concerto di Ferragosto in piazza Cavour a Foggia, “recuperando” il live in programma lo scorso anno ma saltato a causa dell’emergenza Covid.
IL PIANO DI SICUREZZA. A definire le regole e le limitazioni per l’ingresso al concerto sarà l’ingegnere Pierluigi Schirone: a lui, infatti, è stato affidato – con determina dirigenziale - l’incarico professionale “per il conseguimento delle autorizzazioni di pubblico spettacolo a carattere temporaneo nelle aree all’aperto e per la predisposizione del relativo piano di sicurezza da adottare per il concerto della Festa Patronale da tenersi in Piazza Cavour il 15 agosto 2021”. Un Piano di safety che dovrà indicare modalità di ingresso e numero di persone consentite nell’area per assistere al live.
Ho studiato queste regole di sicurezza ed erano effettivamente molto serie. Non so quanto fosse necessario, ma certamente non sarebbe superfluo. In effetti, mi sono comprato https://ajax.systems/it/products/leaksprotect/ con lo stesso principio, e non credo che sia stato inutile. E in effetti, è meglio esagerare con la sicurezza che sottovalutare qualcosa, perché è davvero importante.
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.