Cuore e grinta, il Foggia liquida il Potenza: 2-0 con un gol per tempo
A segno Germinio nel primo tempo e Dell'Agnello nella ripresa
L'ultima volta fu Foggia - Nardò in serie D, era l'1 marzo 2020 (224 giorni fa). Si torna a giocare per mettere da parte processi federali, diatribe societarie, gli allenatori meteora, le contestazioni. Sul campo un Foggia grintoso liquida il Potenza e le polemiche con un gol per tempo. Finisce 2-0 con rete di Germinio nel primo tempo e sigillo di Dell'Agnello, subentrato a D'Andrea, nella ripresa.
FISCHIO FINALE. Finisce la gara con il triplice fischio dell'arbitro. Il Foggia batte 2-0 il Potenza e inaugura nel migliore dei modi il suo campionato.
NOVANTESIMO. Saranno cinque i minuti di recupero ma le tante sostituzioni hanno spezzato la partita, il Foggia sembra controllare.
GIRANDOLA DI SOSTITUZIONI. Ancora cambi tra gli ospiti. Dentro Iacullo e Baclet al posto di Viteritti e Iuliano.
ALTRI CAMBI. Nel Foggia in campo Tascini al posto di Curcio a dieci minuti dalla fine. Nel POtenza Salvemini subentra a Ricci.
GOOOOOOOOL. 2-0. Appena entrato Dell'Agnello arriva puntuale sull'assist di Di Masi e raddoppia da due passi.
LE SOSTITUZIONI. Arrivano forze fresche in campo tra i rossoneri. In campo Garofalo e Dell'Agnello al posto di D'Andrea e Vitale.
MIRACOLO. Fumagalli evita il pareggio con un volo all'incrocio a respingere il colpo di testa di Cianci sul cross di Viteritti. Il Foggia è stanco.
RITMI ELEVATI. Eleva l'intensità il Potenza alla ricerca del pareggio, il Foggia rintuzza. Intanto ammonito Vitale che ritarda la ripresa di gioco.
L'USCITA. Buona occasione per il Foggia con D'Andrea che serve Curcio al centro. Uscita coraggiosa di Marchegiani che riesce ad anticipare il fantasista ex Catania.
RIPRESA. Partito il secondo tempo, nessun cambio nelle due formazioni.
FINE PRIMO TEMPO. Fischia l'arbitro, squadre negli spogliatoi con il Foggia in vantaggio per 1-0
LA REAZIONE. Ospiti in avanti con veemenza, prima Ricci dal dischetto si fa ipnotizzare da Fumagalli, poi Panico spara alto da buona posizione.
GOOOOOOOOL.1-0 Sull'angolo, Gentile spizza di testa e Germinio in tap in porta in vantaggio il Foggia.
D'ANDREA. Lampo dell'attaccante ex Fiuggi, tiro a giro dal vertice sinistro dell'area di rigore e deviazione in angolo di Marchegiani.
LA PUNIZIONE. Ammonito Conson per un brutto intervento su Curcio, batte lui la punizione ma è facile la presa del portiere ospite.
GENTILE. Il centrocampista rossonero sgambetta volontariamente Viteritti e becca il cartellino giallo.
FUMAGALLI IN CORNER. Cresce il Potenza. Ancora una ripartenza di Volpe che fa tutto da solo fino al limite dell'area di rigore. Il tiro è respinto da Fumagalli con qualche incertezza, per fortuna il pallone finisce in angolo.
AMMONIZIONE. Cartellino giallo anche per Kalombo. Il senegalese entrato in area dopo un triangolo con Vitale affonda il tackle sul portiere in uscita.
BREAK. Contropiede del Potenza dopo un contrasto perso da Salvi, scatta Volpe che serve Iuliano al limite dell'area di rigore: il tiro è altissimo.
OCCASIONE. Il primo lampo è del Foggia al 16'. Scende Kalombo libero sulla destra servito da Gentile, rasoterra teso in area su cui nè Curcio nè D'Andrea riescono a intervenire.
PRIME FASI. Partita arcigna e poche occasioni nei primi minuti. Al 12' ammoniti Ricci nelle fila del Potenza per un brutto fallo su Salvi.
INIZIO. Partita la gara, in precedenza è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Francesco Traiano, il giovane imprenditore ucciso nel corso di una violenta rapina.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.