I parcheggi non si pagheranno fino al 16 luglio, parcometri in via di sostituzione
Per completare le procedure di attivazione del servizio, il Comune di Foggia ha prorogato per altri 11 giorni, quindi fino al 16 luglio, la sospensione dell’obbligo di pagamento dei parcheggi.
LA NUOVA SOCIETA'. A darne notizia è stata la Società GPS Global Parking Solutions che ha comunicato che sta continuando l’installazione dei parcometri e, ad oggi, tutti quelli del precedente gestore sono stati rimossi e sostituiti con macchine di ultima generazione. Entro la prossima settimana risulteranno presenti sul territorio cittadino tutti i 110 parcometri previsti. Anche i lavori relativi al frontoffice per il rapporto con il pubblico degli utenti della sosta volgono ormai al termine e da lunedì 10 luglio l’ufficio risulterà attivo per il rilascio/sostituzione degli abbonamenti in favore dei cittadini.
GLI ABBONAMENTI. Il personale GPS, a partire della data del 10 luglio, è a disposizione presso l’ufficio di Corso Garibaldi 65, per l’attivazione degli abbonamenti e le eventuali richieste di informazioni relative al servizio di sosta. L’ufficio per i rapporti con il pubblico sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30, il mercoledì dalle 08:30 alle 16:00. Gli abbonamenti rilasciati avranno comunque decorrenza a partire dal 17 luglio, data prevista per la ripresa della tariffazione della sosta.
PAGANO ANCHE LE AUTO IBRIDE. La società GPS comunica inotre a tutti i possessori di auto ibride che, come previsto dal nuovo regolamento della sosta del Comune di Foggia, disposto con delibera n°8 del 10/02/2022, all’attivazione del servizio tali tipi di vetture non risulteranno più esenti dal pagamento della sosta. Esenzione prevista solo per i veicoli a propulsione totalmente elettrica.
INFO. Tutte le informazioni sul servizio di sosta possono essere consultate sul sito www.foggiaparcheggi.it oppure scrivendo all’indirizzo mail: infososta.foggia@gpsparking.it
SPERANDO DI AVERE UNA RISPOSTA CHIEDO: HO UN ABBONAMENTO ANNUALE PER RESIDENTI CHE SCADE AD OTTOBRE E NON INTENDO RINNOVARLO QUALE È LA PROCEDURA CHE DEVO SEGUIRE PER NON RINNOVARLO?
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.