Via Crucis e Incontro dei Misteri, divieti di sosta e strade chiuse per la processione del Venerdì Santo
In occasione della “Via Crucis cittadina e tradizionale Incontro dei Misteri”, l'Ufficio Mobilità e Traffico della Polizia Locale di Foggia ha disposto per venerdì 18 aprile la chiusura al traffico veicolare, con
l’istituzione del Divieto di Sosta “Rimozione Forzata” a partire dalle ore 14:00 e sino al termine dell’evento, di alcune strade cittadine.
LE AREE. In particolare sono interessate dal provvedimento:
Piazza dell’Addolorata – Vico Sirio – Piazza Mercato – Vicolo San Giuseppe - Piazza Card. Pericle Felici – Piazza F. De Sanctis – Via Arpi (tratto compreso tra Piazza F. de Sanctis a Via della
Repubblica) – Via della Repubblica (tratto compreso tra Via Arpi e Via A. Manzoni) – Via A. Manzoni – Via P. Fuiani – C.so G. Garibaldi - C.so Vittorio Emanuele II° - C.so B. Cairoli – Via
Dante Alighieri - Via V. Vista Franco – Largo degli Scopari - Vico Zezza – Vico Galiano – Piazza XX Settembre - Via N. Parisi (tratto compreso tra Vico Vulcano e Piazza XX Settembre) -
Via M. Angiolillo – Vicolo Palazzo. A seguito di tale provvedimento il traffico veicolare verrà dirottato sulle strade limitrofe
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.