“No allo sceriffo fai da te, ma vogliamo giustizia”: a Foggia la raccolta firme per la legge sulla legittima difesa
"Aumento delle pene da 2 a 6 anni per violazione di domicilio, nessun risarcimento a chi viene a rubare nell’abitazione in caso di difesa, nessun reato e condanna per chi si difende a casa propria da ladri e delinquenti". Sono i tre punti cardine della proposta di legge di iniziativa popolare contenente “misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima” lanciata dall’Italia dei valori, che sta raccogliendo firme in tutta Italia.
GLI ORARI. A Foggia la raccolta firme è in programma dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12, e dal martedì al giovedì, dalle 16 alle 17.30, negli uffici della segreteria generale del Comune.
“NO ALLO SCERIFFO”. “Questo ampliamento legislativo della tutela – spiegano dall’IdV - vuole da un lato evitare il rischio di alimentare la cultura dello ‘sceriffo fai da te’, cavalcata da forze politiche estremiste nei toni ma improduttive nelle soluzioni, ma dall’altro realizzare un deterrente molto più forte verso quella categoria di criminali dediti a furti e rapine nelle nostre abitazioni, che non dovranno mai più beneficiare di alcuna scappatoia giuridica che sarebbe ingiusta e beffarda”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.