In occasione del 70° Anniversario dei Bombardamenti del 1943 sulla città di Foggia, l’Associazione Culturale ‘Capitanata Mia’, promuove una giornata di studio e di commemorazione su Attilio Rinaldo, un giovane vigile del fuoco foggiano che perse la vita il 15 luglio del ’43 durante un’incursione aerea delle fortezze volanti anglo-americane. Per ricordare la sua figura ed il suo coraggio, dunque, martedì 16 luglio, alle ore 9.30, presso la Cappella dell’Annunziata del Cimitero Comunale (entrata a sinistra) il delegato del sindaco, l’assessore Pasquale Pellegrino, deporrà una Corona di Alloro alla memoria di Attilio Rinaldo, offerta dal Comune di Foggia e dell’Associazione Capitanata Mia. La deposizione della Corona sarà preceduta da un momento di preghiera e di benedizione, presieduto dal Vicario Generale della Diocesi di Foggia – Bovino, Monsignor Filippo Tardio alla presenza della famiglia Rinaldo e del Corpo Provinciale dei Vigili del Fuoco.
QUELLA TERRIBILE ESTATE “Attilio Rinaldo era un giovane Vigile del Fuoco. Una delle persone che vogliamo commemorare e ricordare. Una giovane figura dimenticata da tutti che andava assolutamente messa in risalto”. E’ così che Antonio Bianco, presidente dell’Associazione spiega i motivi che hanno spinto il sodalizio a ricordare il nostro concittadino che perse tragicamente la vita 70 anni fa, durante una delle pagine più buie della città di Foggia. Per questo, sempre martedì 16 luglio, la sua figura sarà ricordata, alle ore 17, presso la Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte in Via Galliani, nel corso di un pomeriggio di studio. Ad aprire i lavori il Sindaco Gianni Mongelli, il Comandante dei Vigili del Fuoco, Michele Di Tullio e Antonio Bianco. Seguiranno gli interventi dello studioso Tommaso Palermo che parlerà de ‘La tragica estate del 43 e la situazione della stazione ferroviaria’, e del nipote Attilio Rinaldo anch’egli, come il nonno, Vigile del Fuoco a Milano che parlerà sul tema ‘Mio Nonno, Attilio Rinaldo: la sua vita’. Gli interventi saranno impreziositi dalla visioni di video e di immagini di Attilio Rinaldo e della situazione della città in quel 15 luglio 1943. Modererà i lavori il giornalista Nicola Saracino.
TARGA ALLA FAMIGLIA Dopo l’intervento finale del delegato alla Cultura del Comune di Foggia, Peppino D’Urso, il sindaco Mongelli conferirà alla famiglia Rinaldo, a nome della città, una Targa Commemorativa a suggello dell’evento. Alla manifestazione sarà presente anche il Gonfalone e il Corpo Provinciale dei Vigili del Fuoco. L’invito a partecipare, dunque, è rivolto a “ tutti – continua Bianco – alle nuove e alle vecchie generazioni, perché Attilio Rinaldo è una grande e bella figura della città, che va ricordata”.