Stampa questa pagina

Foggia ricorda le vittime dei bombardamenti del '43, Episcopo: "Dobbiamo essere una città unita e dei diritti"

Prima i dodici rintocchi della torre campanaria del Comune per richiamare la prima esplosione, poi in stazione la cerimonia dinanzi alla targa che ricorda i ferrovieri caduti. Foggia ha onorato la memoria delle vittime dei bombardamenti che colpirono la città in quella terribile mattina del 22 luglio del 1943. L’attacco delle “Fortezze volanti” americane avvenne in due ondate ma quella più drammatica si registrò nella stazione ferroviaria dove centinaia di persone trovarono la morte nel sottopassaggio.

LA GIORNATA. La giornata di ricordo proseguirà stasera nella villa comunale con il tradizionale Concerto della Pace. L’appuntamento musicale quest’anno sarà con Eduardo De Crescenzo e Julian Oliver Mazzariello con lo spettacolo “Avvenne a Napoli”. Lo spettacolo è inserito nel cartellone del Foggia Estate tra quelli della rassegna “Non soli ma ben accompagnati”. L’accesso in villa per il concerto sarà assicurato dagli ingressi laterali di via Scillitani e via Mazzei (ex via Galliani). L’intervista video al Sindaco di Foggia, Maria Aida Episcopo.
(Nicola Saracino)

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload