Tutti a lezione da O' professor: il piccolo Raffaele docente per un giorno
Se in casa lo chiamano “O' professor” ci sarà un motivo. E Raffaele Russo, alunno della 5a A dell’istituto comprensivo Santa Chiara – Pascoli – Altamura, lo ha fatto capire prima della pausa natalizia, quando ha svestito i panni dell’alunno per indossare quelli dell’insegnante.
Ospitato nella classe 3a B della secondaria di primo grado, Russo è stato per un’ora docente di scienze. Iscritto al primo anno della Scuola di Scienze biomediche "Agorà", dove frequenta il corso di citologia, con il supporto di un power point da lui stesso realizzato, Russo ha illustrato argomenti complessi come la membrana cellulare, i nucleotidi, l'ATP e il trasporto attivo e passivo. Ad ascoltarlo c’erano i suoi colleghi più grandi, alla presenza delle docenti e dell'orgoglioso papà Alessio.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.