Sassi contro autobus dell'ATAF, la Sindaca Episcopo: “Attiveremo videosorveglianza e pattugliamento”
Ieri è stata registrato l'ennesimo lancio di sassi con un autobus dell'Ataf di Foggia, questa volta l'episodio è avvenuto in Via La Torre, nel quartiere Biccari. Le pietre hanno infranto i vetri centrali del mezzo, per fortuna nessuno passeggeri è stato colpito. In passato l'azienda di trasporti era stata costretta a modificare il percorso degli autobus che, in alcuni casi, avevano viaggiato scortati dalla Polizia Locale.
LA SINDACA. “Quando si mette a repentaglio l’incolumità dei cittadini, non possiamo più permetterci di derubricare
episodi del genere ad atti di vandalismo. Siamo, invece, di fronte a un preoccupante fenomeno di
devianza sociale che va immediatamente represso e punito”. Dura presa di posizione della sindaca Maria
Aida Episcopo che, a nome di tutta l’amministrazione comunale, stigmatizza la sassaiola di cui è stato oggetto un autobus dell’Ataf.
“Episodi analoghi si sono già manifestati nei mesi scorsi - ricorda la sindaca - e grazie al lavoro del corpo
di Polizia Locale e delle forze dell’ordine è stato possibile individuare i responsabili. Nelle prossime ore
ci attiveremo per far sì che anche questi delinquenti siano individuati e messi nelle condizioni di non
nuocere più”.
VIDEOSORVEGLIANZA E PATTUGLIAMENTO. “Purtroppo, spesso, sono azioni portate avanti da giovanissimi e la cosa mi fa particolare
dispiacere. Perché se un preadolescente non comprende che atti del genere possono determinare il
ferimento di una persona, la responsabilità è di chi non ha assolto al proprio dovere di educatore. Pur
volendo comprendere le ragioni del disagio giovanile, al quale veniamo incontro quotidianamente, -
specifica Episcopo - qui siamo in presenza di un chiaro episodio delinquenziale che va immediatamente e
duramente represso. Nelle prossime settimane, implementeremo il servizio di videosorveglianza e di
pattugliamento nella zona di Via La Torre e di altre zone sensibili affinché fatti del genere non debbano
più ripetersi. Ovviamente, confidiamo nella fattiva collaborazione della cittadinanza, perché davanti a
situazioni del genere non è permesso ad alcuno girarsi dall’altra parte. Ai nostri concittadini coinvolti
nell’accaduto e ai lavoratori dell’Ataf, che portano avanti il servizio di trasporto pubblico locale con
dedizione e professionalità, va tutta la vicinanza e solidarietà della città di Foggia e dell’amministrazione
tutta”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.