A Foggia sciopero dei Vigili del fuoco: "Servono cento unità in più"
Condizioni di lavoro stressanti, aumento del rischio con la stagione estiva, mancato ascolto delle istituzioni e gravi difficoltà al comando di Foggia. Sono le motivazioni alla base dello sciopero dei Vigili del Fuoco del capoluogo dauno, organizzato dalle organizzazioni sindacali confederali e autonome. Una manifestazione che ha sottolineato le difficoltà di un comparto fortemente impegnato in questo periodo per la grossa mole di incendi che sta interessando la Capitanata ma che necessita di risposte sul futuro. A rischio anche il servizio che tutti i giorni i vigili del fuoco offrono per la sicurezza dei cittadini. Le interviste video a Gianni Ricci, Segretario Generale UIL Puglia, e Tobia Morelli, Coordinatore regionale FP CGIL Vigili del Fuoco Puglia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.