Stampa questa pagina

Foggia - Zona Industriale, inaugurato (finalmente) il nuovo casello sull'A14

Sorge 2 km più a sud dello storico casello a settentrione della città e si chiamerà Foggia – Zona Industriale. Ieri mattina è stato inaugurato il secondo casello autostradale sulla A14 a servizio dell'intera zona Asi.

L'INAUGURAZIONE. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del sindaco Franco Landella, del presidente della Provincia Francesco Miglio, del presidente del consorzio Asi Angelo Riccardi, dell'assessore regionale Raffaele Piemontese e dell'ing. Eliseo Zanasi in rappresentanza di Confindustria Foggia. Presente anche la società Autostrade spa con il responsabile unico del procedimento, Claudio Cerbarano. Mancava, invece, il ministro delle infrastrutture Graziano Delrio, invitato dal primo cittadino di Foggia ma bloccato da concomitanti impegni istituzionali. L'inaugurazione arriva dopo oltre un anno dalla chiusura dei lavori, un ritardo dovuto alle difficoltà nel reperire le risorse finanziarie per il cofinanziamento dell'opera spettanti a Comune e Provincia di Foggia.

LE DICHIARAZIONI. “Quella di oggi è una giornata importante per Foggia e per la Capitanata. Una giornata in cui celebriamo il raggiungimento di un traguardo di straordinaria importanza per la crescita e lo sviluppo del territorio. Un obiettivo conseguito in un clima di sinergia ed in uno spirito di profonda collaborazione interistituzionale” ha commentato Franco Landella. “Oggi noi scriviamo insieme una bella pagina per il territorio – ha poi proseguito - portando un altro tassello al mosaico della nostra dotazione infrastrutturale, in cui vanno aggiunte adesso la seconda stazione ferroviaria e la piena operatività dell’aeroporto 'Gino Lisa' “. “Inauguriamo un’infrastruttura nazionale – ha aggiunto l'assessore regionale Raffaele Piemontese - a servizio di un’area del nord della Puglia baricentrica rispetto a un sistema produttivo molto ampio, più ampio della zona industriale di Foggia Incoronata, più ampio del territorio comunale di Foggia, più ampio della provincia di Foggia, più ampio della stessa Puglia, dato che estende le sue relazioni al Molise, alla Campania irpina e alla Basilicata del Vulture-Melfese. Inauguriamo un’opera che si inscrive in un processo pluridecennale che ha visto convergere le scelte politico-programmatiche di ogni livello di governo. Il secondo casello autostradale “Foggia Zona Industriale” sull'A14 serve allo sviluppo del lavoro e del sistema delle imprese”.

DALLA POLITICA. Il plauso arriva anche dal Pd. La segretaria provinciale del partito, Lia Azzarone considera l'apertura del casello “una buona notizia per il sistema imprenditoriale foggiano, che avrà positivi riverberi anche sulla mobilità complessiva e la sicurezza della statale 16”, un progetto che “si radica nell'interlocuzione tra il sistema di governo territoriale e quello nazionale che ha prodotto una strategica sinergia con alcuni importanti gruppi imprenditoriali di livello nazionale”. Meno entusiasta il presidente del gruppo Alternativa Popolare, Giannicola De Leonardis che ritiene “l'inaugurazione del secondo casello autostradale di Foggia un passo avanti sul piano infrastrutturale, dopo anni di colpevoli ritardi, per una provincia che continua ad arrancare” e l'ubicazione del casello “strategica per il rilancio dell’area industriale, anch’essa sospesa tra potenzialità e criticità” tuttavia punta l'attenzione su ciò che deve ancora essere fatto: “Sono ancora tali e tanti gli interventi e i progetti ancora da realizzare per poter essere soddisfatti, così come rimane urgente e pressante la necessità di una visione d’insieme delle infrastrutture pugliesi, che consideri le peculiarità e le esigenze di una provincia che va dal Gargano ai Monti Dauni, e presenta collegamenti lacunosi e spesso disastrosi”.

di Michele Gramazio


 COMMENTI
  •  reload