Foggia, degrado e insicurezza a Pantanella: “Aspettiamo la disgrazia?” I LETTORI SEGNALANO
Un’altra segnalazione dei cittadini foggiani, per denunciare un aspetto della città che non funziona. Questa volta in redazione è arrivata una segnalazione riguardante il “degrado a Pantanella – scrive un lettore – con cavi elettrici scoperti, illuminazione totalmente assente. Il parco di pomeriggio è frequentato da piccoli e adolescenti che praticano sport, mentre la sera è territorio di gruppi che bivaccano e non solo. A chi bisogna segnalare che urgono lavori di ripristino? A quale numero? I vigili urbani rispondono che provvederanno a segnalare a chi di competenza. Mah! Aspettiamo che accada la disgrazia? La situazione evidenziata persiste da tempo immemore”. conclude la denuncia.
LE SEGNALAZIONI. Per segnalazioni alla nostra redazione: redazione@foggiacittaaperta, WhatsApp (340.7663401), profilo Twitter e Facebook sulla pagina di Foggia Città Aperta.
Più si degrada più saranno motivati ad assegnarlo ai privati, come accaduto per il teatro mediterraneo ed altri luoghi pubblici, nessun intervento di manutenzione. E' il fallimento della gestione pubblica forse voluta, altrimenti perché aspettare che tutto vada in malora ? Aspettiamo come sempre rassegnati.
Ricordate quando faceste un putiferio contro il custode dell'impianto? ricordate quanti bravi cittadini dissero che potevano provvedere loro? beh! adesso attaccatevi al tram se l'impianto non è custodito e non viene effettuata alcuna manutenzione. ....
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.